TRIS DI INSALATE ESTIVE
Le giornate sono più lunghe e si cerca refrigerio in un buon bicchiere di vino e in pasti veloci ma goduriosi. Inoltre, non so voi, ma per me estate fa subito rima con VINO BIANCO.
Adoro il suo sapore e il suo colore ai raggi del sole. Mi fa sentire subito in vacanza anche se in città 🙂
L’estate è questa per me. I risvegli mattutini all’alba, quando tutti ancora dormono e io mi siedo sul terrazzino in mezzo alle mie piante e sorseggio un caffè freddo, una ciotola di cereali e latte di mandorle e frutta fresca a volontà. E’ la ricerca del momento migliore della giornata per cucinare qualcosa da assaporare lentamente tra una chiacchiera e l’altra, aspettando che il sole cali e lasci spazio all’arrivo delle lunghe sere d’estate, con i cieli tempestati di stelle come diamanti.
L’estate è organizzare cene con gli amici, aperitivi veloci dove far fluire confessioni, risate e pensieri.
Siamo ancora in Francia in questi giorni, per il nostro viaggio on the road in Normandia e Bretagna di cui vi parleremo presto nel dettaglio, ma stiamo già programmando i momenti di convivialità con i nostri amici, per il ritorno a Torino.
Sicuramente sulla nostra tavola non potrà mancare uno dei vini bianchi di Vignamaggio, il loro Tramonte
Un vino fresco ed aromatico, minerale, che si sposa bene con formaggi freschi, ricotta, limone… insalate fresche e sere d’estate! E’ un vino che riporta alla campagna intorno a Vignamaggio, grazie alle note di biancospino che si possono assaporare degustandolo.
Un vino delicato, ma allo stesso tempo energico e ottimo per un pranzo o una cena leggera, fresca e rigenerante.
Vi lasciamo quì tre delle nostre insalate estive preferite, che adoriamo accompagnare con il Tramonte Vignamaggio.
Speriamo vi piacciano 🙂
INSALATA DI FRAGOLE E BURRATA
INGREDIENTI
400 g di fragole
3 burratine da 150 g
200 g di insalatina mista
Olio extravergine di oliva bio Vignamaggio
Aceto balsamico in glassa
Sale q.b.
PROCEDIMENTO
Lavate le fragole e l’insalatina mista e tagliate le fragole a spicchi.
In un piatto disponete sul fondo l’insalatina e poi le fragole tagliate. Sulle fragole disponete le burrate e condite con olio extravegine di oliva, qualche foglia di basilico, glassa di aceto balsamico e salate a piacere.
Riponete in frigo e servite fresca.
INSALATA DI AVOCADO, CETRIOLI, RAVANELLI E BACCHE DI ALCHECHENGI
INGREDIENTI
1 avocado maturo
50 g di bacche di alchechengi
6-7 ravanelli
2 cetrioli
10-15 foglie di menta
1 limone
Olio extravergine di oliva Bio Vignamaggio
Sale
Pepe
PROCEDIMENTO
Togliete la buccia ai cetrioli e tagliateli a cubetti. Allo stesso modo, pelate l’avocado e tagliatelo a cubetti. Lavate i ravanelli e tagliateli a fettine sottili.
Sminuzzate la menta e in una ciotolina mescolate con olio e limone e sale, fino ad ottenere una finta vinaigrette alla menta con la quale condirete alla fine l’insalata.
Disponete in un piatto da portata tutti gli ingredienti e alla fine conditeli con la vinaigrette alla menta.
Mescolate e servite fresca.
HUMMUS CON FETA, POMODORINI ED OLIVE VERDI E NERE
INGREDIENTI
Per l’hummus:
400 g di ceci precotti
50 g di tahina
30 g di olio extravergine di oliva
Succo di 1 limone
½ spicchio di aglio
2 cucchiai di acqua
Sale q.b.
Per guarnire:
200 g di pomodorini rossi e gialli
100 g di olive verdi
100 g di olive nere
Prezzemolo q.b.
200 g di feta
Olio extravergine di oliva
Paprika dolce
PROCEDIMENTO
Iniziate preparando l’hummus mettendo in un mixer tutti gli ingredienti e frullando fino ad ottenere un composto liscio e cremoso.
Poi lavate e tagliate in quarti i pomodorini e mescolate in una ciotola con le olive, l’olio extravergine di oliva, il prezzemolo e il sale il tutto.
In un piatto da portata disponete sul fondo l’hummus, poi sbriciolate la feta e finite il piatto con i pomodorini e le olive!
Riponete in frigo 20-30 minuti e poi servite con fette di pane tostato croccante!