ZUPPA AUTUNNALE DI PORCINI E FINFERLI, CON PAPRIKA AFFUMICATA E PANNA ACIDA
Durante il nostro viaggio in Ungheria, ricordo di aver assaggiato una delle zuppe di funghi più buone e confortanti della mia vita. Ho provato, quindi, a ricrearne il sapore, semplicemente riadattandolo ai miei sensi e lasciandomi guidare dal ricordo: da quì è nata questa zuppa!
Succede un po’ così, anche con i vini: un colpo di fulmine e un accostamento mentale, che poi diviene realtà nel momento in cui si degusta un buon vino. E’ successo con La Mora Toscana IGT di Cecchi, il nuovo arrivato in famiglia: nel momento in cui abbiamo sorseggiato questo vino, in accompagnamento a questa zuppa di funghi, così intensa e avvolgente, ci siamo resi conto che con il suo bouquet aromatico ricco e vivace, era il vino perfetto da portare a tavola con un trionfo di porcini e finferli!
Non vi resta che provare questo abbinamento e vi assicuro che davvero porterete sulla vostra tavola un pasto che vale la pena ricordare!
RICETTA
(dosi per 2 persone)
Ingredienti:
200 g di Funghi Porcini freschi
270 g di Finferli freschi
150 g di burro
1 cipolla bianca
100 g di panna acida
2 cucchiaini di paprika affumicata
½ cucchiaino di cannella
½ cucchiaino di curcuma
Prezzemolo q.b.
Aneto q.b.
400 ml di Brodo di verdure
Sale
Pepe
Procedimento
Lavate e tagliate a fettine la cipolla e fate rosolare in una casseruola con il burro finchè non imbiondirà.
Pulite con cura i funghi porcini con uno spazzolino a setole morbide o con un pennello, in modo da non rovinarli. Tagliate, se necessario, l’ultima parte del gambo. Riponeteli. Passate sotto acqua fresca corrente, velocemente, invece i finferli e poi asciugateli con un panno.
Prendete i porcini e tagliateli a fettine di mezzo cm e i finferli tagliateli a pezzi grossolanamente.
Quando la cipolla sarà dorata, aggiungete i funghi e lasciate ammorbidire circa 8 minuti.
Aggiungete prezzemolo e aneto tritato e quando si sarà formata una leggera gelatina sul fondo di cottura, aggiungete il brodo di verdure caldo, un mestolo alla volta. Prima di procedere col brodo, aggiungete tutte le spezie, sale e pepe.
Aggiungete altro brodo fino ad esaurimento e fino a che non avrete ottenuto una consistenza cremosa ma fluida. Ci vorranno circa altri 8-9 minuti.
Alla fine, spegnete il fuoco e aggiungete la panna acida e mescolate.
Per guarnire il piatto, tagliate a fettine il cappello di un altro fungo porcino e spadellate fino a farli diventare croccanti, in padella con olio e qualche finferlo.
Tostate una fetta di pane in padella, con burro, per ottenere un buon crostone.
Componete il vostro piatto, aggiungendo una spolverizzata di prezzemolo e aneto fresco, un cucchiaino di panna acida fresca e il crostone di pane!
Gustate calda con un buon bicchiere di La Mora Toscana IGT.