SOFT CHIPS CHOCOLATE BANANA CAKE

Amo le ricette da riciclo di alimenti : avevo 3 banane che stavano diventando scure e ho pensato bene di fare questa ricetta simil “healty” ( ma che di healty c’ha solo la banana ).

La mia mania del riciclo nasce credo dalla più tenera età, quando tenevo tutto, non buttavo via niente e cercavo di inventare cose nuove per evitare meno sprechi possibili.

Credo sia stata opera di mia nonna che, con la frase “in tempo di guerra…” anticipava sempre qualche ricetta basata sul riciclo di alimenti.

I piatti magari del giorno prima, la frutta troppo matura, le verdure leggermente ammaccate : sono sempre stati  ciò che la maggior parte delle volte ho utilizzato ed utilizzo ancora oggi per creare piatti che, con un po di fantasia possono diventare piccoli assaggi gourmet.

Quindi, fantasticate gente, e non sprecate!

Buona lettura.

 

 

Ingredienti:

  • 3 banane 
  • 2 uova fresche, Biologiche
  • 100 gr di Burro da panna fresca Biologico 
  • 100 gr di zucchero di canna Mascobado
  • 100 gr di Cioccolato fondente a scaglie
  • 200 gr di Farina integrale Antiqua ( Bongiovanni Farine)
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • succo di mezzo limone
  • sale fino 1 grammo
  • 8 gr di lievito in polvere per dolci 
  • 3 gr di bicarbonato

 

Procedimento:

1) Iniziate schiacciando in una ciotola le banane , fino a ridurle in poltiglia. Spruzziamoci sopra il succo di mezzo limone in modo che non diventino nere.

2)In un’altra ciotola, frulliamo zucchero e burro, finchè non saranno perfettamente amalgamati.

3) Aggiungiamo le uova e montiamo il tutto finchè non otterremo una spuma gialla, molto chiara.

4) Aggiungiamo, a questo punto, con una spatola a mano, le banane , la farina setacciata , il lievito e il sale e bicarbonato. Alla fine aggiungete il cioccolato in scaglie.

5) mescoliamo dall’alto verso il basso, seguendo sempre lo stesso verso e cercando di incorporare quanta più aria possibile : questo sarà fondamentale affinchè la vostra torta venga molto FLUFFY.

6) imburriamo una teglia da 20 cm e infariniamo. Disponiamo il composto della nostra torta nella teglia e inforniamo a 180 gradi per 30 minuti. Facciamo prova dello stecchino per vedere se è pronta e lasciamo raffreddare.

Servita tiepida è davvero una goduria perchè potrete gustare il sapore del cioccolato che si fonde alla banana, ma fredda è ottima da inzuppare nel latte!

Buona degustazione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

+ 18 = 20