K°§§§§§§§§§§§§§§§u/ò0òIl desiderio di riciclare in cucina inizia quasi subito. Inizia quando scelgo di conservare quella parte di scarto che tendenzialmente in cucina si è abituati a gettare nella pattumiera.
Tutto è partito da mia nonna che, con la frase “in tempo di guerra…” anticipava già ricette utilizzando proprio quegli scarti, e fiera ne mostrava il risultato finale.
Non è stato difficile seguire le sue orme e trasformare giornalmente il cibo visto “come scarto” in qualcosa di più appetibile e buono da portare in tavola.
Mi piace giocare con gli ingredienti e lasciarmi guidare dall’istinto è ciò che fortifica ciò che faccio.
LA MATTINA DEL 26/01
Io vi racconterò:
-COME RICICLARE: SPUNTI CREATIVI PER CREARE PIATTI SEMPRE NUOVI.
-COME ORGANIZZARE LA DISPENSA: CONSIGLI E METODI PER USARE IN TEMPO IL CIBO PRIMA CHE VENGA PERDUTO.
-LISTA DELLA SPESA: COSA NON DEVE MANCARE IN FRIGO. ETICHETTE E SCADENZE SEMPRE DA TENER CONTO.
-COME CONSERVARE GLI ALIMENTI.
Cosa faremo nella Cooking class?
RICICLO DI UNO DEI MUST DEL NATALE: IL PANETTONE.
spiegazione della ricetta ed esecuzione da parte delle partecipanti!
[Forniremo noi tutti i materiali, ti servirà portare solo un grembiule.]
Ad ogni partecipante sarà fornito tutto l’occorrente per creare e decorare il proprio set (coltellini, pennelli, timbri, stampi, tessuti, pizzi) ed ovviamente l’argilla.
Da casa dovrete portarvi solo un grembiule.
A fine corso, ogni partecipante sceglierà con Daniela la finitura delle proprie realizzazioni, le quali vi verranno poi spedite a casa dopo la cottura (oppure tramite consegna a mano nei dintorni.)
QUANDO: il 26/27/01/2019
Costo del workshop: 250€
Dove: a CORREGGIO in provincia di Reggio Emilia.
Cosa comprende:
Aperitivo di benvenuto alle 13.
Cena la sera del 26/01 A casa di Daniela
Notte in agriturismo lì in zona.
Colazione a casa di Daniela.
Materiali richiesti: 2 grembiuli.
Macchina fotografica.
A fine corso, ogni partecipante definirà le decorazioni ultime che completeranno il lavoro svolto in laboratorio. Riceverà in regalo il set di tazzine.
Per tutti coloro che si iscriveranno entro fine Novembre sarà effettuato un 10% di sconto sul prezzo totale del workshop.
Una cucina che arriva dalla terra alla tavola,
con qualche deviazione obbligata,
ma che fa sempre i conti con la stagionalità,
il benessere e la profonda idea del “ricordo”.
Amo i cibi che narrano, che emozionano,
che sanno commuovere.
Che riportano a profumi lontani,
ad abbracci vissuti, a gente incontrata.
Instagram
widget instagram
Pinterest
Abbiamo lavorato con:
Questo Sito Web utilizza alcuni cookie per migliorare l'esperienza utente. Continuando a navigare sul nostro sito web accetti l'utilizzo dei cookie.
Nel caso in cui non fossi d'accordo, puoi revocare il consenso. DettagliAccettaRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Panoramica Privacy
Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Commento diretto: Commento dei contenuti
Dati Personali: email; nome
Contatto utente: Modulo di contatto
Dati Personali: cognome; email; nome; numero di telefono
Statistica: Matomo
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo
Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne: Font Awesome
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
- Raccolta dati statistici in forma anonima (Matomo)
- Widget Pinterest