BISCOTTI “GRAFFIATI”, DAL CUORE MORBIDO AL CIOCCOLATO
Penso, nel bene e nel male, che la propria identità non vada mai messa da parte. Il proprio mondo, la propria dimensione di idee, pensieri, richieste, domande : niente di tutto ciò che ci fa essere ciò che siamo deve essere messo in un cassetto.
Mi sento spesso “graffiata” dalle situazioni della vita, da ciò che giornalmente costituisce la nostra quotidianità, ma mantengo integra la mia persona, ciò che mi fa essere Lucia al 100%. Il mio cuore morbido, la mia anima sognatrice, altruista.
Smussare gli angoli serve, far diventare un quadrato , tondo, è impossibile.
Accettiamoci, mi ripeto, non è facile, ma bisogna trovare la bussola dentro se stessi e non perdersi tra le mille richieste degli altri, nel cambiare la nostra personalità.
La ricetta di questi biscotti la devo a Bab’s e al suo libricino Biscotti di Natale, da cui l’ho presa esattamente come la trovate trascritta qui sotto. Ok, non sarà Natale , ma il cioccolato ci sta tutto, e iniziare con una bella tazza di latte fresco e un biscotto affogato , è possibile anche con 40 gradi!
Questa ricetta è la consolazione perfetta: con quell’aspetto di labbra screpolate che ricordano un pochino le difficoltà che tendono a schermirci , la semplicità e il profumo intenso che solo dei biscotti fatti in casa hanno con sè, e la nostra tenacia nel mantenere intatto un cuore tenero.
Ingredienti (dosi per 35 biscotti circa)
- 175 g farina tipo 0
- 175 g cioccolato fondente
- 150 g zucchero di canna
- 55 g burro
- 2 uova
- mezzo cucchiaio di lievito per dolci
- 1 bacca di vaniglia
- un pizzico di sale
- 100 g zucchero a velo.
Preparazione
1)Sciogliete il cioccolato col burro a bagnomaria e fate intiepidire.
2)Sbattete le uova con lo zucchero, fino a quando risulterà un composto chiaro e spumoso. Aggiungete il cioccolato sciolto e la polpa di vaniglia al composto, poi calate anche farina, lievito e sale.
3)Lasciate il composto in frigorifero per 2 ore circa.
4)Scaldate il forno a 180°C, riprendete l’impasto, fate delle palline della grandezza di una noce e fatele rotolare su un piatto in cui avrete preparato lo zucchero a velo.
5)Disponetele su un foglio di carta da forno, se volete potete schiacciarle leggermente col fondo di un bicchiere, altrimenti potete lasciarle così.
6)Infornate per 10 minuti o poco meno, di modo da mantenere il cuore morbido all’interno.