Naked Christmas Cake ai tre cioccolati, con frosting al caffè e noci pecan

Natale è quel momento dell’anno in cui tutto scorre più velocemente, l’aria è frizzante e si avverte profumo di biscotti, dolci e cose buone in ogni angolo di strada. Le persone aprono il loro cuore all’imprevisto e accolgono con amore questi giorni di festa, condividendoli con chi amano. Per me , invece , questi giorni sono segnati e mercati da una leggera malinconia che non riesco proprio a scrollarmi di dosso. E’ qualcosa legato alla mancanza di alcune persone che quest’anno, più di tutti non posso avere con me , ma che porto nei miei gesti, nel rincorrersi di usanze, nel cercare di simulare momenti passati e ripeterli come se fossero attuali.

Sappiamo tutti cosa abbiamo dovuto attraversare per arrivare a questo Natale quasi indenni fisicamente , ma credo non mentalmente. Tutti, chi più , chi meno, ha patito ciò che è successo e , per quanto lo si voglia nascondere o mascherare, ha fatto un certo effetto sentirsi parte di una cosa più grande di noi, quale è stata questo bizzarro 2020.

Emotivamente mi sento molto provata , ma anche molto grata.

Sono grata a questo anno perchè mi ha sbattuto in faccia cosa significhi “resistenza”. Ci ho provato, a volte moralmente sono caduta nei meandri bui dei miei pensieri in burrasca , ma quando il sole è tornato, ho cercato di guardare le cose con lucidità e non posso fare altro che darmi una piccola pacca sulla spalla per averlo fatto.

Questo è stato l’anno al quale io e Claudiu, grazie al tempo che ci è stato concesso, ci siamo dedicati in toto a Frollemente, anima e corpo. Il nostro piccolo bambino, un progetto amato, creato e plasmato dal nulla. Qualcosa che sta prendendo piede e che noi cerchiamo di nutrire come un bimbo in fasce, con amore e attenzione.

Come tutti i progetti, anche questo è in piena evoluzione e abbiamo deciso che molti saranno i cambiamenti che attueremo, senza mutare la nostra intima e confidenziale attenzione alle persone, prima di tutto.

Le persone dietro i brand che decidono di lavorare con noi, le persone che decidono di condividere con noi il loro mondo. Chi ci “segue” , perchè questa parola non resti solo un click su uno schermo ma un vero e proprio modo di sentirsi vicini a ciò che facciamo.

Quindi, non preoccupatevi, saremo sempre noi, ma raddrizzeremo qualche piccola curva ancora da domare!

Ciò che non mancherà sarà il volerci donare , totalmente e appassionatamente, questo è poco ma sicuro.

Poco importa se qualcuno ha sperato in qualcosa che non si è realizzato, se questo 2020 ci ha fatto sudare tantissimo per essere quì in un modo più o meno festoso. Poco importa se la fatica è stata più di quella che pensavamo. Tutto questo non spegnerà di certo gli animi.

La battigia viene costantemente colpita dalle onde del mare, accarezzata dall’acqua e scalfita dal vento. Ma non smette di plasmarsi, mutare. Non smette di essere comunque bellissima e immensa.

Allo stesso modo la nostra voglia di esserci in un modo proficuo, vicino, sentito, amato e professionale.

E allora non mi sento di dirvi altro se non lasciarvi i nostri sinceri auguri di Buon Natale e una ricetta che ha tutto lo splendore del Natale. Che la luce brilli sempre!

INGREDIENTI PER 4 BASI DA 18 cm

  • 200 g farina
  • 200 g burro a pomata
  • 4 uova
  • 16 g lievito per dolci
  • 50 g di cioccolato bianco fuso
  • 50 g di cioccolato al latte fuso
  • 50 g di cioccolato fondente fuso
  • 30 g di amico di mais
  • 200 g di zucchero
  • Estratto di vaniglia q.b.
  • 3 g di sale

INGREDIENTI PER IL FROSTING AL CAFFE’

  • 500 g di panna da montare
  • 500 g di mascarpone
  • 30 g di zucchero a velo
  • 1 tazzina di caffè espresso Vergnano 100% Arabica

INGREDIENTI PER GUARNIRE

  • Noci pecan
  • Macarons al caffè
  • Macarons al cioccolato

PROCEDIMENTO

Iniziate fondendo i tre cioccolati separatamente in tre pentolini diversi e mettete a raffreddare.

Nel frattempo in una planetaria montate lo zucchero con il burro fino ad ottenere un composto spumoso e soffice. Aggiungete le uova e continuate a montare. Aggiungete la farina e l’amico di mais, l’estratto di vaniglia e il lievito per dolci. Alla fine aggiungete il sale.

Dividete il composto in 3 contenitori e in ognuno versate un tipo di cioccolato diverso e mescolate bene.

Imburrate 4 stampi per naked cake da 18 cm e versate in ognuno di essi il composto delle basi.Dato che le basi sono 4, l’ultima base sarà multicioccolato e quindi andrete a mischiare i tre composti in un unico stampo, mescolando con uno stecchino per ottenere un effetto marmorizzato.

Riscaldate il forno e fate cuocere 35-40 minuti a 180°C.

Quando saranno pronte, sfornate e mettete a raffreddare su una gratella.

Preparate nel frattempo il frosting al caffè. In una planetaria montate la panna e quando sarà ben montata aggiungete lo zucchero a velo e il mascarpone a mano, senza smontare l’impasto. Solo alla fine aggiungete una tazzina di caffè espresso lentamente e senza smontare l’impasto.

Mettete il tutto in frigo per almeno 2 ore.

Quando sarà tutto ben freddo, comprese le basi, iniziate a farcire la torta a strati con il frosting al mascarpone. Procedete strato dopo strato e solo alla fine ricoprite la parte esterna. Potete anche aggiungere delle striature di crema al cioccolato se volete, con una spatola, a guarnire il tutto.

Quando avrete finito di ricoprire la torta, guarnite con croccanti noci pecan e macarons al caffè e cioccolato!

Mettete in frigo almeno tre ore prima di servire fredda! Una vera goduria!

 

Post in collaborazione con Caffè Vergnano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

63 + = 64