TORTA SALATA CON MELANZANE, PEPERONI E TALEGGIO

Fuori piove e io sforno l’ inimmaginabile. Come se il calore del forno mi scaldasse dentro.

Sarà per questo che hanno introdotto la definizione di comfort food?

I comfort food sono quegli alimenti a cui ricorriamo per soddisfare bisogni emotivi : sapori consolatori, stimolanti o nostalgici.

Il comfort food spesso ci ricorda l’infanzia, ci coccola o semplicemente ci crea soddisfazione in quel determinato momento, perchè richiama delle sensazioni emotive in noi.
Il bello è che non esiste un solo tipo di comfort food: ognuno ha il suo; uomini, donne, grandi o bambini, il cibo del cuore ci accompagna per tutta la vita; gratifica, rassicura , calma e a volte ” anestetizza” i momenti di profonda tristezza.
Da buoni italiani il nostro comfort food può essere la torta della nonna, il polpettone della zia , la minestrina della mamma, ma anche una grande coppa di gelato mangiata davanti alla tv o un hamburger pieno di grassi consumato camminando tra le vetrine di in un centro commerciale.

Insomma, non me ne vogliate , ma tra i miei comfort food ci sono le torte rustiche, di tutti i generi, preferibilmente abbondanti di formaggio, ma mixate alle verdure di stagione che amo. Da non confondere con cibo spazzatura , perchè, come sempre amo usare prodotti di qualità, dai sapori particolari e combinati nelle maniere più disparate. Ne riproporrò di diverse,ognuna con le proprie caratteristiche e con basi aromatizzate con spezie e profumi particolari.

Per ora vi lascio in compagnia di questa…

Ingredienti per pasta brisèe:

  • 200 gr farina 00
  • 100 gr burro
  • 50 ml di acqua 
  • 5 gr sale 

Ingredienti per il ripieno:

  • 200 gr melanzane
  • 1 peperone verde 
  • 2 uova
  • 150 gr di taleggio D.o.p.
  • 50 gr parmigiano 28 mesi
  • sale, pepe q.b.

Procedimento pasta Brisèe:

1)Su un piano, disponete la farina a fontana , tagliate il burro a tocchetti ed aggiungetelo al centro di questa

2)Iniziate a lavorare il burro con la farina sino a che non raggiungerete l’effetto “sabbiato”

3)A questo punto, aggiungete poco per volta l’acqua fredda.

4)Impastate sino ad ottenere un impasto liscio e compatto. Avvolgetelo nella pellicola una volta pronto e riponetelo a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Procedimento ripieno:

1)Tagliare a pezzi sia le melanzane che il peperone e mettere in un mix. Frullare in modo che siano spezzettati finemente.

2)Aggiungere le uova e il parmigiano e creare un impasto abbastanza fluido.

3)Tagliare a pezzi grossolani il taleggio e unire al composto.

4)Passati i 30 minuti di riposo della pasta Brisèe in frigo, stenderla e ricoprire una teglia, ricordandoci di rivestirla con della carta forno in modo che non attacchi.

5)Aggiungere il ripieno alla pasta brisèe, livellando bene il tutto.

6)Far cuocere in forno a 180 gradi per 20 minuti, finchè la pasta Brisèe non sarà bella dorata.

7)Servire tiepida.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

67 − 65 =